3474429718

Anamnesi Corporea
La scheda anamnesi è un prerequisito fondamentale per pianificare un allenamento in grado di portare a dei risultati.
L'anamnesi è una scheda di carattere pratico-operativo che viene compilata nella fase preliminare del rapporto con mio cliente. Ha scopo principalmente informativo ed è indice di professionalità e senso di responsabilità da parte di ogni professionista del mondo del fitness.
Conoscere alcuni aspetti della vita passata del mio cliente è il primo passo per realizzare un programma di allenamento efficace fatto su misura.
Una scheda anamnesi è costituita dalle seguenti parti:
Anagrafica
E' la parte iniziale della scheda in cui registro i dati anagrafici come nome, genere ed età.
Anamnesi Generale
Rileva informazioni di carattere generale utili alla programmazione, come ad esempio disponibilità alla frequenza degli allenamenti, la professione svolta, il tempo a disposizione, stile di vita, esigenze primarie e aspirazioni.
Anamnesi Sportiva / Allenamento
Si concentra principalmente sugli sport praticati dall'atleta negli anni passati. E' importante sapere per quanto tempo sono stati praticati e da quanto tempo sono stati eventualmente interrotti. Fondamentale per farsi un'idea globale delle capacità di coordinazione motoria del soggetto, del suo rapporto con il proprio corpo e delle sue condizioni fisiche.
Anamnesi Clinica
Affronta uno dei punti più importanti e delicati della raccolta dati perché fornisce informazioni essenziali ad apprendere lo stato di salute generale del soggetto. Dovrebbe rilevare eventuali patologie passate e/o attuali, l'eventuale assunzione di farmaci, se il soggetto è fumatore e se fa uso di alcolici. Potrebbe spingersi ad eventuali analisi ematiche, ECG di base o dinamico, per completarsi con un'anamnesi patologica familiare.
Anamnesi Alimentare
È volta a definire lo stile alimentare del cliente, quindi i cibi che abitualmente assume, gli orari di assunzione, eventuali integrazioni, intolleranze e allergie.
Anamnesi Fisiologica
Attraverso specifiche misurazioni permette di inquadrare il soggetto a livello morfologico e biotipo-costituzionale. Comporta uno screening plicometrico, per determinare la percentuale di grasso corporeo, e/o un esame bioimpedenziometrico, che ha lo scopo di individuare la massa grassa corporea e la massa grassa non corporea.
Anamnesi Posturale
Valuta il cliente attraverso opportuni test sul grado di mobilità articolare di caviglie, ginocchia, anca, tratto lombare della colonna e cingolo scapolare. Successivamente valuta la presenza di dismorfismi e/o paramorfismi, ovvero atteggiamenti posturali scorretti.